top of page

  Risorse   

Negli ultimi anni le attività di digitalizzazione e di pubblicazione online di manoscritti musicali sono aumentate in maniera esponenziale; le principali biblioteche e le più importanti istituzioni culturali del settore della musica medievale hanno riversato in rete una mole immensa di materiale archivistico digitalizzato che, con la semplificazione degli accessi, ha moltiplicato le opportunità di studio e ricerca ma, nel contempo, ha reso necessarie attività di sistematizzazione e di razionalizzazione delle risorse elettroniche.

La delineazione di un panorama completo delle risorse digitali sul canto gregoriano è operazione che esula dagli obiettivi di questa sezione del sito, e probabilmente sfugge alla logica stessa della rete; si tracceranno pertanto delle linee-guida che possano orientare lo studioso lungo i percorsi di ricerca e le attività di confronto.

Questa sezione del sito è ovviamente aperta alla collaborazione di chiunque abbia il desiderio di mettere a disposizione le sue competenze e le conoscenze acquisite in uno spirito di condivisione scientifica.

All'indirizzo info@aiscgre.it è possibile comunicare informazioni o segnalare risorse ritenute importanti non comprese in queste pagine.

 

 

Fonti manoscritte utilizzate per il Graduale Triplex 

​

Attualmente tutti i sette manoscritti utilizzati da Marie-Claire Billecocq e da Rupert Fischer per la riproduzione dei neumi nel Graduale Triplex sono liberamente accessibili e fruibili in rete da studiosi e appassionati; i manoscritti di area sangallese, in particolare, sono consultabili anche con una risoluzione elevatissima, per poter apprezzare al meglio sfumature e particolari.

Ecco l'elenco completo:

 L Laon, Biblioth. municipale, 239  (dopo il 930)

 C St. Gallen, Stiftsbibliothek, 359 (fine del IX sec.)

 E Einsiedeln, Stiftsbibliothek, 121 (inizi dell'XI sec.)

 G St. Gallen, Stiftsbibliothek, 339 (prima metà dell'XI sec.)

 SG St. Gallen, Stiftsbibliothek, 376 (XI sec.)

 H St. Gallen, Stiftsbibliothek, 390 - 391  (tra il 996 e il 1011) 

 B Bamberg, Staatsbibliothek, lit. 6 (seconda metà del X sec.)

 

Fra i numerosi manoscritti con notazione di area sangallese disponibili online nell'ambito del progetto

CODICES ELECTRONICI SANGALLENSES

(Biblioteca digitale dell’Abbazia di San Gallo) realizzato dall'Università di Friburgo, è presente anche il manoscritto

G  St. Gallen, Stiftsbibliothek, 381 (XI sec.)

importante fonte per i versetti di introiti e communio (trascritto e pubblicato in edizione critica da M. Hermes, Das Versicularium..., St. Ottilien 2000) e per la presenza del testo della famosa lettera di Notker con la spiegazione del significato delle lettere aggiuntive.

 

​

 

 

Antiphonale Missarum Sextuplex

​

Nel 1935 Dom René-Jean Hesbert ha pubblicato l'Antiphonale Missarum Sextuplex, un'edizione dei sei più significativi e antichi manoscritti contenenti il testo dei canti della Messa, presentati in forma sinottica, tutti risalenti all'VIII o al IX secolo. Attualmente quattro di essi sono disponibili per la consultazione online:

M  Cantatorium di MonzaMonza, Tesoro del DuomoCod. CIX 

R  Graduale di RheinauZurigo, Zentralbibliothek Cod. Rh. 30  

B  Graduale di Mont-Blandin   Bruxelles, Bibliothèque Royale Cod. 10127-10144 (f. 90r - f. 115r) 

C  Graduale di CompiègneParis, Bibliothèque Nationale de France Cod. Lat. 17436 (f. 1v - f. 30v)

K  Graduale di Corbie, Paris, Bibliothèque Nationale de France Cod. Lat. 12050 (f. 3r - f. 16v)

Graduale di Senlis, Paris, Bibliothèque Sainte-Geneviève Cod. 111 

 

E' inoltre disponibile in rete un database, curato da Petra Böhm e David Hiley, frutto di una collaborazione fra l'Università di Regensburg e l'International Musicological Society, attraverso il quale è possibile accedere ai contenuti dell'Antiphonale Missarum Sextuplex operando una ricerca per genere liturgico dei canti (quindi nell'ordine in cui appaiono in Hesbert), per ordine alfabetico all'interno del genere e per ordine alfabetico assoluto.

In alternativa alla consultazione online, il database è liberamente scaricabile.

 

 

 

Altri manoscritti online

​

Numerosissime sono le biblioteche e gli archivi che hanno provveduto alla digitalizzazione dei loro fondi, in tutto o in parte, con esiti alterni in termini di fruibilità e di semplicità d'uso: si rimanda ai siti web delle singole istituzioni per la consultazione di tali risorse.

In ogni caso un punto di riferimento di sicura utilità è costituito dal database pubblicato da Dominique Gatté

BASE DE MANUSCRITS INTERNET

consistente in un file Excel costantemente aggiornato (e liberamente disponibile per il download) in cui è presente un elenco che, dopo l'ultimo aggiornamento, conta 1153 collegamenti ad altrettanti manoscritti liturgici digitalizzati nelle biblioteche di 20 paesi in tutto il mondo. È possibile, all'interno del file, procedere a ricerche per codice RISM (Répertoire International des Sources Musicales), per nazione, città, biblioteca, segnatura del manoscritto, tipologia di appartenenza (graduale, sacramentario, tropario ecc.) ed epoca. Gli aggiornamenti del database vengono periodicamente comunicati sulle pagine del blog

MUSICOLOGIE MÉDIÉVALE

al quale si può accedere previa richiesta di iscrizione (gratuita) ai gestori. Si tratta di una piattaforma di comunicazione "realizzata affinché musicologi, medievisti, gregorianisti e quanti s'interessano al canto gregoriano o alla musica medievale possano facilmente collegarsi" e costituisce un'importante fonte di aggiornamento pressoché quotidiano sulle novità nel campo delle risorse elettroniche, dell'editoria, degli eventi culturali, musicali e altro ancora.

 

 

 

Edizioni a stampa

Anche per ciò che riguarda le edizioni a stampa di libri di canto e di studi specialistici sul canto gregoriano, il web offre numerose opportunità. Molte edizioni ormai storicizzate sono da tempo reperibili in rete, prevalentemente nel formato pdf. Negli schema sottostanti è presente una selezione delle edizioni più significative, con i link di accesso diretto.

 

  Libri di canto  

Kyriale (Pustet, Ratisbona 1857)LAL 

Graduale Romanum (Pustet, Ratisbona 1871) CMAA 

• Liber Gradualis - J. Pothier (Desclée, 1883) - 1 di 2 LAL 

• Liber Gradualis - J. Pothier (Desclée, 1883) - 2 di 2 LAL 

• J. Pothier, Cantus Mariales (1903)ARCH 

• Liber Usualis (Desclée, 1903) - 1a parte - 2a parte LAL 

Graduale Romanum (Ed. Vaticana, 1908)CMAA 

Antiphonale Romanum (Ed. Vaticana, 1912)CMAA 

Vesperale Romanum (1913)ARCH 

• Cantuale Romano-Seraphicum (1922)ARCH 

Graduale Romano-Seraphicum (1924)CMAA 

Offertoriale sive Versus Offertoriorum (1935)CMAA 

Liber Usualis (Desclée, 1961)CMAA 

Graduale Romanum (Solesmes, 1961)CMAA 

•  E. Cardine, Graduel Neumé (1967)LAL 

 

   Studi  

• F.X. Haberl, Magister coralis (1877)LAL  

• J. Pothier, Les mélodies grégoriennes d'après la tradition (1880) ARCH 

• F.X. Haberl, Magister coralis (1892)ARCH 

• F.X. Haberl, A Theoretical and practical manual of Gregorian Chant, (1908) ARCH 

• P. Cagin - A. Mocquereau, Plainchant and Solesmes (1905) LAL  

• A. Gastoué, Le graduel et l'antiphonaire romains (1913) LAL  

• D. Johner, A new school of Gregorian Chant (1906)ARCH 

• A. Mocquereau, Le nombre musical Grégorien (1908) 2 voll.ARCH 

• G. Suñol, Méthode complète de chant Grégorien d'après les principes de l'École de Solesmes (1922) ARCH 

• J. Gajard, The Solesmes method (1960)LAL  

 

 

Per consultare le biblioteche digitali complete dei siti che ospitano tali edizioni si rimanda alle seguenti istituzioni:

• Church Music Association of America, sezione Chant books del sito (CMAA)

• Lalande Library of Rare Books (LAL)

Internet Archive (ARCH)

​

bottom of page