
Corsi 2022-2023 -Sessione invernale: il programma
SESSIONE INVERNALE (2-5 gennaio 2023)
Sede dei corsi: Chiesa di Sant'Abbondio - Cremona
CORSO A
► Teoria e pratica:
• Introduzione al repertorio dell’Ufficio e alla Salmodia
• Elementi di Storia dell’Ufficio
► Docente:
Giovanni Conti
► Laboratori corali:
Claudio Accorsi, Marco Merletti
CORSO B
► Teoria e pratica:
• Octoechos e toni salmodici
• Forme prolisse e contesti particolari
► Docente:
Riccardo Zoja
► Laboratori corali:
Claudio Accorsi, Marco Merletti
CORSO MONOGRAFICO
► Teoria e pratica:
Cantare alla Vergine: la devozione mariana nel Medioevo musicale
Partendo dal repertorio gregoriano, il percorso analizzerà i repertori musicali di ispirazione mariana creati e diffusi tra il XII e il XIV secolo. Uno sguardo particolare sarà dato alle tecniche di composizione, al rapporto tra oralità e scrittura, al contesto di creazione. Tra i canti presi in esame vi saranno anche tropi e sequenze, brani in lirica romanza (Cantigas de Santa Maria, Miracles de Notre Dame, chançons e laude) ed esempi di polifonia (Llibre vermell de Montserrat).
► Docente:
Maria Incoronata Colantuono (teoria e pratica)
► Laboratori corali:
Claudio Accorsi, Marco Merletti