top of page

  Studi Gregoriani  

La pubblicazione annuale "Studi gregoriani" è l'organo ufficiale della sezione italiana dell'Associazione Internazionale Studi di Canto Gregoriano. E' stata fondata nel 1985 da Nino Albarosa che l'ha diretta fino al 2000; attualmente la rivista è diretta da Guido Milanese ed è edita da Musidora editore (Parma).

Alla realizzazione della rivista ha collaborato il Centro di Musicologia Walter Stauffer di Cremona.

scrsg.jpg

"A dieci anni dalla fondazione (1975), l'Associazione Internazionale Studi di Canto Gregoriano può salutare, accanto al «Bollettino», un'altra pubblicazione periodica, «Studi gregoriani», il cui scopo primario è scientifico e storico (...) Lo spirito che anima l'Associazione è ormai ben noto: essa rappresenta soprattutto l'aggiornamento degli studi gregoriani secondo un'ottica irreversibile, che fa del testo, del segno e della rispettiva simbiosi la chiave di volta per la lettura e l'interpretazione delle antiche melodie; con la più attenta valorizzazione, e al tempo stesso, ed evidentemente, di tutto ciò che ne ha consentito e ne consente la vita, dagli aspetti intrinsecamente musicali, come ritmo modalità estetica, a quelli, di pari importanza, storico-liturgici."

 

(N. Albarosa, Premessa, in "Studi gregoriani", I, 1985, p. 3)

STUDI GREGORIANI - numeri completi, abstract
(sezione in aggiornamento)
I - 1985
III - 1987
IV - 1988
V - 1989
VI - 1990
VII - 1991
VIII - 1992
IX - 1993
X - 1994
XI - 1995
XII - 1996
XIII - 1997
XIV - 1998
XV - 1999
XVI - 2000
XVII - 2001
XVIII - 2002
XIX - 2003
XX - 2004
XXI - 2005
XXII - 2006
XXIII - 2007
XXIV - 2008
XXV - 2009
XXVI - 2010
XXVII - 2011
XXVIII - 2012
XXIX - 2013
XXX - 2014
XXXI - 2015
XXXII - 2016
XXXIII - 2017
XXXIV - 2018
XXXV - 2019
XXXVI - 2020
bottom of page