Studi Gregoriani
La pubblicazione annuale "Studi gregoriani" è l'organo ufficiale della sezione italiana dell'Associazione Internazionale Studi di Canto Gregoriano. E' stata fondata nel 1985 da Nino Albarosa che l'ha diretta fino al 2000; attualmente la rivista è diretta da Guido Milanese ed è edita da Musidora editore (Parma).
Alla realizzazione della rivista ha collaborato il Centro di Musicologia Walter Stauffer di Cremona.

"A dieci anni dalla fondazione (1975), l'Associazione Internazionale Studi di Canto Gregoriano può salutare, accanto al «Bollettino», un'altra pubblicazione periodica, «Studi gregoriani», il cui scopo primario è scientifico e storico (...) Lo spirito che anima l'Associazione è ormai ben noto: essa rappresenta soprattutto l'aggiornamento degli studi gregoriani secondo un'ottica irreversibile, che fa del testo, del segno e della rispettiva simbiosi la chiave di volta per la lettura e l'interpretazione delle antiche melodie; con la più attenta valorizzazione, e al tempo stesso, ed evidentemente, di tutto ciò che ne ha consentito e ne consente la vita, dagli aspetti intrinsecamente musicali, come ritmo modalità estetica, a quelli, di pari importanza, storico-liturgici."
(N. Albarosa, Premessa, in "Studi gregoriani", I, 1985, p. 3)